STORIA

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI FU COSTITUITA NEL 1886. NEL 1956 FU REDATTO LO STATUTO ORGANICO E NEL 1957 IL SUO REGOLAMENTO D'ESECUZIONE CHE, CON QUALCHE VARIANTE, REGOLA ANCORA OGGI L'ASSOCIAZIONE. LA SEDE E' A ROMA-

LE LINEE GUIDA SONO QUELLE DELLA SOLIDARIETA', ASSISTENZA MORALE, CULTURALE, CREATIVA, RICREATIVA ED ECONOMICA TRA : CARABINIERI IN CONGEDO, IN SERVIZIO, CON ALTRE FORZE ARMATE, LE ISTITUZIONI E I CITTADINI. NEGLI ULTIMI ANNI, MOLTE SEZIONI HANNO COSTITUITO NUCLEI DI VOLONTARIATO CHE OPERANO NELL'AMBITO DELLA PROTEZIONE CIVILE.

IL SODALIZIO E' COMPOSTO DA 1700 SEZIONI (dati 2011), DI CUI 1673 IN ITALIA E 27 ALL'ESTERO. HA OLTRE 200.000 SOCI (di cui 1200 all'estero) E COMPRENDE 350 ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO.

LA NOSTRA SEZIONE DI MONTEFIASCONE E' STATA COSTITUITA L'11 MARZO 1958 CON ATTO N. 2027/2 DANDO INCARICO AL MARESCIALLO TRANQUILLI ELVIDIO IN QUALITA' DI COMMISSARIO STRAORDINARIO.


GIORNATA TRICOLORE 2018



Montefiascone, 22 settembre 2018

Evento organizzato dall'Istituto Nastro Azzurro, promosso dal Comune di Montefiascone, Assessorato Promozione Sviluppo del Territorio, Eventi e Sicurezza

Ore 9,00 Piazzale Roma 
Apertura degli stand espositivi delle Forze Armate, delle Forze dell'Ordine e Corpi dello Stato
















 Trova l'intruso




















Ore 10,00
Sfilata dell Fanfara dei Bersaglieri di Viterbo  (da Piazza Vittorio a Piazzale Roma)











Video Bersaglieri



ORE 10,30 Cerimonia di Commemorazione dei Caduti (Prato Giardino)





















Video Inno di Mameli




















Dopo la Cerimonia si è svolta a Piazzale Roma la consegna degli attestati alle Forze dell'Ordine ed alle scuole che hanno partecipato con i loro alunni all'evento (e su questo devo fare una critica agli organizzatori perchè non ho capito il motivo per cui non è stato consegnato un attestato di partecipazione all'Arma dei Carabinieri di Montefiascone)

















































ORE 15,00 PRESSO CAMPO SPORTIVO COMUNALE
                   INIZIO ESIBIZIONE DEL GRUPPO SBANDIERATORI CORTEO STORICO DI 
                   MONTEFIASCONE  (del quale ho poche foto da mostrare perchè sono arrivato in                         ritardo)












Il nostro Presidente Sandro Cirica (camicia celeste)




ORE 15,30 AVIOLANCIO DI PARACADUTISTI SPORTIVI PROFESSIONISTI























































































































Le esibizioni sono continuate con le Unità Cinofile della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria e proseguiranno domenica 23 presso il Lungolago di Montefiascone con manifestazione ciclistica e  aviolancistica sul Lago dei paracadutisti del A.N.P. D'ITALIA.

Ma io non ci sarò

M.C.

Nessun commento:

Posta un commento