STORIA

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI FU COSTITUITA NEL 1886. NEL 1956 FU REDATTO LO STATUTO ORGANICO E NEL 1957 IL SUO REGOLAMENTO D'ESECUZIONE CHE, CON QUALCHE VARIANTE, REGOLA ANCORA OGGI L'ASSOCIAZIONE. LA SEDE E' A ROMA-

LE LINEE GUIDA SONO QUELLE DELLA SOLIDARIETA', ASSISTENZA MORALE, CULTURALE, CREATIVA, RICREATIVA ED ECONOMICA TRA : CARABINIERI IN CONGEDO, IN SERVIZIO, CON ALTRE FORZE ARMATE, LE ISTITUZIONI E I CITTADINI. NEGLI ULTIMI ANNI, MOLTE SEZIONI HANNO COSTITUITO NUCLEI DI VOLONTARIATO CHE OPERANO NELL'AMBITO DELLA PROTEZIONE CIVILE.

IL SODALIZIO E' COMPOSTO DA 1700 SEZIONI (dati 2011), DI CUI 1673 IN ITALIA E 27 ALL'ESTERO. HA OLTRE 200.000 SOCI (di cui 1200 all'estero) E COMPRENDE 350 ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO.

LA NOSTRA SEZIONE DI MONTEFIASCONE E' STATA COSTITUITA L'11 MARZO 1958 CON ATTO N. 2027/2 DANDO INCARICO AL MARESCIALLO TRANQUILLI ELVIDIO IN QUALITA' DI COMMISSARIO STRAORDINARIO.


INCONTRO CONVIVIALE 3 AGOSTO 2021

 


Bagnoregio, 3 agosto 2021

FINALMENTE.............dopo più di un anno di astinenza causa virus, la nostra Associazione  presieduta da Sandro Cirica ha provato a risollevarsi proponendo un incontro conviviale a tutti i soci presso il meraviglioso Agriturismo Divino Amore luogo con un'atmosfera settecentesca  di altri tempi, pace, tranquillità e buon cibo curata nei minimi particolari, come dimostreranno le immagini che seguono.

P.S. solo un particolare che mi ero promesso di non rilevare su questo blog, ma mi prendo la piena responsabilità di quello che scrivo, perchè da buon romano de Roma, non posso far passare questa mancanza e cioè che il menù di questo Agriturismo propone ai clienti di usare il parmiggiano su dei lombrichelli all'amatriciana (anzi il pecorino proprio non lo hanno nel loro vocabolario e nemmeno nella loro dispensa), chiusa parentesi,  però nel complesso si è mangiato proprio bene.

Alcuni, tra i quali il sottoscritto sono arrivati prima dell'orario stabilito, quindi non resta che girovagare tra il verde e gli innumerevoli fiori che fanno da sfondo a questo paradiso.





























Trova il ranocchio




















Il lungo discorso del Presidente Sandro Cirica ( 7 secondi netti)







La Benemerita e consorte socio effettivo A.N.C. Sezione di Bologna

La nostra Associazione ringrazia tutti i partecipanti e loro famigliari per la partecipazione e si propone e spera che presto si possa ripetere tale incontro anche con più soci partecipanti, si ringrazia anche il Consigliere Gilberto Ceccariglia per il luogo scelto per questo incontro.

C.M.















Nessun commento:

Posta un commento