STORIA

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI FU COSTITUITA NEL 1886. NEL 1956 FU REDATTO LO STATUTO ORGANICO E NEL 1957 IL SUO REGOLAMENTO D'ESECUZIONE CHE, CON QUALCHE VARIANTE, REGOLA ANCORA OGGI L'ASSOCIAZIONE. LA SEDE E' A ROMA-

LE LINEE GUIDA SONO QUELLE DELLA SOLIDARIETA', ASSISTENZA MORALE, CULTURALE, CREATIVA, RICREATIVA ED ECONOMICA TRA : CARABINIERI IN CONGEDO, IN SERVIZIO, CON ALTRE FORZE ARMATE, LE ISTITUZIONI E I CITTADINI. NEGLI ULTIMI ANNI, MOLTE SEZIONI HANNO COSTITUITO NUCLEI DI VOLONTARIATO CHE OPERANO NELL'AMBITO DELLA PROTEZIONE CIVILE.

IL SODALIZIO E' COMPOSTO DA 1700 SEZIONI (dati 2011), DI CUI 1673 IN ITALIA E 27 ALL'ESTERO. HA OLTRE 200.000 SOCI (di cui 1200 all'estero) E COMPRENDE 350 ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO.

LA NOSTRA SEZIONE DI MONTEFIASCONE E' STATA COSTITUITA L'11 MARZO 1958 CON ATTO N. 2027/2 DANDO INCARICO AL MARESCIALLO TRANQUILLI ELVIDIO IN QUALITA' DI COMMISSARIO STRAORDINARIO.


RICORDO DI FABIO DEL CANUTO



Vitorchiano, 6 settembre 2019

I RAGAZZI DEL MURETTO di Viterbo in collaborazione della A.N.C. di Montefiascone hanno organizzato un incontro conviviale per ricordare l'amico e collega FABIO DEL CANUTO, presso l'AGRITURISMO " LA FERRIERA ".

IMMAGINI DELLA LOCATION












 La presentazione della serata















 Omaggio del Presidente della Sez. di Montefiascone Sandro Cirica 
al figlio






 Il ringraziamento del figlio di Fabio a tutti i presenti






















 E' stata una magnifica serata ed un ottima occasione per ricordare un vero amico e collega.

Io personalmente l'ho conosciuto negli ultimi 3 anni passati, ed ho avuto il privilegio di fotografarlo nei vari incontri organizzati dalla nostra Associazione Nazionale Carabinieri di Montefiascone, uomo semplice e sempre disponibile, era un piacere parlare con lui.
R.i.P.

C.M.

Nessun commento:

Posta un commento