STORIA

L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI FU COSTITUITA NEL 1886. NEL 1956 FU REDATTO LO STATUTO ORGANICO E NEL 1957 IL SUO REGOLAMENTO D'ESECUZIONE CHE, CON QUALCHE VARIANTE, REGOLA ANCORA OGGI L'ASSOCIAZIONE. LA SEDE E' A ROMA-

LE LINEE GUIDA SONO QUELLE DELLA SOLIDARIETA', ASSISTENZA MORALE, CULTURALE, CREATIVA, RICREATIVA ED ECONOMICA TRA : CARABINIERI IN CONGEDO, IN SERVIZIO, CON ALTRE FORZE ARMATE, LE ISTITUZIONI E I CITTADINI. NEGLI ULTIMI ANNI, MOLTE SEZIONI HANNO COSTITUITO NUCLEI DI VOLONTARIATO CHE OPERANO NELL'AMBITO DELLA PROTEZIONE CIVILE.

IL SODALIZIO E' COMPOSTO DA 1700 SEZIONI (dati 2011), DI CUI 1673 IN ITALIA E 27 ALL'ESTERO. HA OLTRE 200.000 SOCI (di cui 1200 all'estero) E COMPRENDE 350 ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO.

LA NOSTRA SEZIONE DI MONTEFIASCONE E' STATA COSTITUITA L'11 MARZO 1958 CON ATTO N. 2027/2 DANDO INCARICO AL MARESCIALLO TRANQUILLI ELVIDIO IN QUALITA' DI COMMISSARIO STRAORDINARIO.


AGRITURISMO BORGO CAMPANILE






Montefiascone, 9 giugno 2017

Finalmente un po' di relax, a pochi chilometri da Montefiascone è nato un nuovo Agriturismo a gestione familiare, molto accogliente, pulito, e soprattutto cibo sano e preparato in modo divino dal cuoco. Tutto fatto in casa come si usava dire una volta.
Ci sono animali, giochi per bambini con piscina, ma soprattutto tranquillità ed aria buona, le camere non ho avuto occasione di visitarle, perchè siamo andati solo a cena (....e che cena !!!) io con i miei colleghi, con alcune consorti dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI SEZ. DI MONTEFIASCONE, presente il nostro Presidente Sandro Cirica, anche qualche associato di Viterbo, e l'onore della presenza del Comandante di Stazione dei Carabinieri di Montefiascone Maresciallo Fabrizio Botticelli.



Ore 20.00




















ore 21,30













ore 22.30



Si ringraziano tutti i partecipanti e soprattutto l'organizzatore di questo evento Presidente Sandro Cirica e il Comandante di Stazione Carabinieri di Montefiascone Fabrizio Botticelli.
......... ALLA PROSSIMA

C.M.

Nessun commento:

Posta un commento