Virgo Fidelis è l'appellativo cattolico di Maria, madre di Gesù, scelta quale patrona dell'Arma dei Carabinieri l'11 novembre 1949, data della promulgazione di un apposito Breve apostolico da parte di papa Pio XII.
Il titolo di Virgo Fidelis, proposto con voto unanime dai cappellani militari dell'Arma e dall'Ordinariato militare per l'Italia, era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell'Arma (Nei secoli fedele) dall'arcivescovo Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone che nel 1949 era ordinario militare. L'arcivescovo compose anche il testo della Preghiera del Carabiniere alla Virgo Fidelis.
La ricorrenza della Patrona è stata fissata dallo stesso papa Pio XII per il 21 novembre, giorno in cui cade la Presentazione della Beata Vergine Maria e la ricorrenza della battaglia di Culqualber.
Questa ricorrenza si è celebrata anche a Montefiascone nella chiesa di San Flaviano alla presenza del Sindaco Luciano Cimarello, il Comandante dei carabinieri oltre a numerose personalità dell'Arma, erano presenti nell'occasione i membri dell'Associazione Nazionale Carabinieri (di cui faccio parte anch'io da qualche mese) accompagnati dal Presidente Cirica Sandro.
Dopo la solenne cerimonia i membri dell'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI si sono ritrovati a cena al Ristorante da Corrado con un ottimo menu' a base di pesce. Poi tutti a casa.
ALLA PROSSIMA........
Nessun commento:
Posta un commento